Abbiamo già parlato (qui e qui) di Raffaella Pellegrino, avvocato e giurista da qualche anno molto attiva sul fronte – professionale e accademico – della tutela della proprietà intellettuale nella fattispecie “fumetto”. Il nostro linguaggio d’elezione è ancora un po’ negletto anche dal punto di vista giuridico, come dimostra la lentezza con cui procede la benemerita e volonterosa iniziativa di Ivo Milazzo, nonostante adesioni e sostegni unanimi.
Un’occasione importante per parlare di diritto d’autore e fumetti ci sarà tra pochi giorni: dal 26 al 28 aprile l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi aderisce infatti alla Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, che a Roma prevede una ricca serie di incontri, conferenze e contributi sull’argomento.
Raffaella Pellegrino parteciperà con l’intervento “Il fumetto in Italia: tutela e prospettive di diritto d’autore”, nell’ambito di un importante incontro con le scuole e gli studenti (è noto quanto il concetto di proprietà industriale e di diritto d’autore, mai veramente entrato nella cultura di base del nostro paese, negli ultimi anni sia stato eroso in tutto il mondo, soprattutto tra i più giovani, dalla facilità con cui è possibile accedere a ogni forma di contenuti audiovisivi in formato digitale).
Tag: diritto d'autore, Ivo Milazzo, proprietà intellettuale, Raffaella Pellegrino, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, una firma per il fumetto
mercoledì, 10 luglio 2013 - 12:12 alle 12:12 |
I seriously love your website.. Very nice colors & theme.
Did you make this website yourself? Please reply back as I’m trying to create my own personal site and would love to learn where you got this from or exactly what the theme is called. Cheers!